ALLESTIMENTO CITROEN BERLINGO
La rivoluzione nel campo della produzione dei furgoni di piccole dimensioni l'ha fatta Citroen, nel 1996, producendo il Berlingo. Sin da subito Syncro System, tra i leader nell'allestimento di veicoli commerciali, ha capito la portata innvoativa di questo prodotto ed ha studiato un arredamento per officina mobile dedicato al nuovo, avanguardistico gioiellino Citroen. Un mezzo che, all'epoca, ha cambiato radicalmente l'immagine dei furgonati, pensati non più come un assemblaggio di macchine e vani carico ma come veicoli unici e completi in se stessi. Fino alla metà degli anni novanta infatti i piccoli furgoni venivano tradizionalmente prodotti attaccando un vano di carico a forma di parallelepipedo al frontale di un’automobile di serie. Quel che ne usciva era un mezzo motorizzato dall'aspetto piuttosto dimesso e con caratteristiche di guida, consumi e sicurezza che lasciavano nel complesso a desiderare. Il gruppo Peugeot / Citroen ebbe l'intuizione di progettare un veicolo adatto sia al trasporto di merci che di persone, raccordando con gusto e in modo armonico la parte anteriore con quella posteriore destinata al carico, e curando i motori, gli organi meccanici e tutti gli accessori in modo da fornire anche agli utenti dei furgoni un’esperienza di guida molto vicina a quella di un’automobile di buon livello. Citroen Berlingo - così fu battezzato il prototipo. Fu un grande successo e segnò una strada che successivamente venne percorsa da tutti gli altri produttori di furgoni. Citroen però non si è fermata e nell’aprile del 2008 ha messo sul mercato la seconda serie di Berlingo, totalmente rinnovata sia nel design sia nella meccanica. Le dimensioni sono aumentate, l’estetica è più moderna con un chiaro richiamo agli stilemi delle vetture Citroen attuali e i fari posteriori sono a sviluppo verticale. La cabina è omologata per il guidatore più due passeggeri, anche se i sedili sono decisamente stretti. Il vano di carico è sensibilmente più grande e più verticale rispetto alla serie precedente, con un aumento della capacità di carico. I motori proposti sono tutti 1,6 litri, a benzina e diesel, con potenze che arrivano a 111 CV. La versione trasporto merci è disponibile col vano di carico in due lunghezze. Il modello più corto ha una volumetria di 3,3 metri cubi, mentre la portata è di 625 kg. La versione lunga ha 3,7 metri cubi di volume utile e 750 kg di portata.
Anche per questa nuova edizione del fortunato furgone Citroen, il gruppo Syncro ha studiato un allestimento "su misura", adatto alle linee del mezzo ma anche alle esigenze del suo proprietario, che l'officina di Ferrara propone a tutti i suoi clienti.
Coperture su misura per ogni elemento della carrozzeria di Berlingo
Considerando le storica scarsa resistenza delle carrozzerie agli urti da parte del materiale trasportato, e la conseguente necessità di proteggere il vano di carico del Berlingo, nell'officina di Ferrara della Syncro System Emilia vengono montati sul fondo del Berlingo dei solidi pianali in legno o alluminio, sulle parete dei pannelli di protezione laterale e poi coperture per le porte e protezioni per la paratia e per i passaruota. In questo modo il carico e i mobili dell'arredamento Syncro saranno perfettamente al riparo da urti e botte e anche la carrozzeria interna risulterà più protetta.
Arredi e accessori Syncro Ultra per Berlingo
L'arredamento del mezzo Citroen viene poi completato con accessori, scaffali e cassetti metallici per Berlingo: componenti leggeri e al contempo robusti, realizzati con materiali di prim'ordine e studiati per poter ospitare utensili, attrezzi, minuterie e tutto ciò che serve per il lavoro in movimento. Qualora si desiderasse lasciare dello spazio libero per i carichi extra, le scaffalature possono essere montate solo su di un lato, in modo che sull'altro possa essere sistemato tutto il materiale necessario. Un'ottima soluzione per chi deve trasportare sia utensili ed attrezzature sia materiali ingombranti. Qui sopra un esempio di questo assetto: la parete lasciata libera è quella di sinistra, corredata solo con delle selle portacavo. Nelle foto sotto, invece, un Berlingo allestito su entrambe le pareti con un pensile posizionato a destra in alto, lasciando così ampio spazio di caricamento nella sezione inferiore della parete.
Molto gettonato anche l'allestimento del Berlingo Citroen con cassettiere sottopianale: un sistema ancora più intelligente ed ingegnoso per moltiplicare lo spazio. Le cassettiere vengono posizionate direttamente sopra il piano di carico e vengono poi coperte con un pianale in legno sul quale è possibile montare altri scaffali e cassettiere o che, in alternativa, può essere lasciato libero per il trasporto di merci.
Bagagliere per Berlingo da Syncro Emilia
Syncro System Emilia propone inoltre un'ampia gamma di prodotti per caricare sul tetto del Berlingo. Sono disponibili bagagliere per Berlingo Citroen, portascale e barre portatutto per Berlingo in acciaio e alluminio. Tutti questi prodotti vengono montati sulla sommità del Citroen Berlingo per consentire il trasporto di quantità ancora maggiori di attrezzature e materiali. Le bagagliere d'altra parte sono estremamente robuste e leggere e, grazie al profilo Ultrasilent, non sono causa di vibrazioni e rumori durante la marcia.