ALLESTIMENTO PER FIAT SCUDO
Un vero furgone diventa una vera officina, grazie ad un buon allestimento. Syncro System Emilia attrezza e riorganizza gli spazi di Fiat Scudo, uno dei veicoli commerciali più venduti e apprezzati della scuderia Fiat Professional. La prima versione del Fiat Scudo fu introdotta sul mercato nel 1995, frutto di una collaborazione fra Fiat e il Gruppo Citroen/Peugeot e di una rivisitazione delle vetture monovolume prodotte dai due gruppi. Il modello conobbe un immediato successo di pubblico e nel 2007 fu aggiornato con una nuova edizione targata Fiat Professional, più simile nella linea e nelle prestazioni, ad un vero e proprio furgone. La carrozzeria della nuova versione dello Scudo presenta un vano di carico con dimensioni abbastanza grandi e con pareti molto più squadrate e regolari. I motori disponibili sono tutti diesel di fabbricazione francese con potenze da 90 a 136 CV, mentre la portata arriva fino a 1.200 Kg e la volumetria sino a 7 metri cubi, nella versione più grande. Fiat professional propone infatti tre possibili lunghezze per il nuovo Scudo, ossia passo corto basso, passo lungo basso e passo lungo alto.
Per ciascuna di queste tre opzioni Syncro System Emilia, nel centro di montaggio specializzato nell'allestimento furgoni di Ferrara, offre delle soluzioni di allestimento specifiche e ad hoc per Scudo. Da anni d’altro canto l’azienda si occupa di arredamenti interni, protezioni, portapacchi ed accessori per il Fiat Scudo.
Pannelli, pianali, coperture per Scudo
Nel catalogo Syncro sono compresi una serie di prodotti studiati per proteggere dagli urti l'interno del vano di carico e consolidare la carrozzeria. Si tratta dei pianali per Scudo in legno e alluminio, da posizionare sul fondale, dei pannelli laterali di protezione per Scudo in lamiera o alluminio, dei copriparatia, dei copriruota e di una serie di coperture per le porte.
Scudo arredato da Syncro con sistema Syncro Ultra
Col sistema proposto da Syncro Emilia è inoltre possibile equipaggiare lo Scudo con allestimenti pensati per ottimizzare il lavoro di idraulici, elettricisti, installatori e manutentori che, grazie al sistema di cassetti metallici, cassetti trasparenti, scaffali, armadi, sistemi di bloccaggio per furgoni di Syncro, potranno riporre e trasportare in maniera ordinata grandi quantità di attrezzature ed utensili. La conformazione di questi mobili li rende inoltre poco ingombranti in modo da consentire di ricavare, all’interno del cassone, uno spazio libero per trasportare il materiale aggiuntivo o carichi extra.
Contenitori trasparenti e accessori per Scudo
Un esempio tipico di allestimento interno per furgone Scudo è quello visibile dalle immagini qui sopra: a sinistra troviamo cassetti, ripiani, valigette in plastica estraibili, accessori, mentre il lato destro è stato riservato ai contenitori trasparenti basculanti ideali per poter visualizzare immediatamente il loro contenuto. Il ridotto spessore di queste componenti offre il vantaggio di lasciare molto spazio libero al centro del vano di carico dello Scudo.
Bagagliere per Scudo
Per chi avesse la necessità di caricare materiali e merci anche sul tetto dello Scudo, Syncro Emilia propone un sistema modulare di portapacchi, portatutto e porta scale. Una serie di attrezzature ancorabili alla sommità del mezzo e configurabili secondo le esigenze del proprietario. Tutti i modelli di portapacchi Syncro sono realizzati con materiali resistenti e leggeri e, grazie all'esclusivo profilo aerodinamico Ultrasilent, riducono al minimo le vibrazioni durante la guida.