Trasformare Fiat Talento in officina mobile da Syncro in Emilia
Il nome non è del tutto nuovo agli archivi Fiat, ma di fatto Talento introduce nella gamma professional misure e cubature che vanno a riempire un gap importante. Il nuovo veicolo commerciale leggero della casa automobilistica italiana deriva da un accordo tra FCA, General Motors e Renault-Nissan, che ha portato alla produzione di un mezzo gemello di Trafic (Renault), Primastar (Nissan) e Vivaro (Opel). Come già detto, il nome “Talento” è già stato utilizzato da Fiat, dall’ormai lontano 1989 al 1994, per designare una versione a passo corto di Ducato. Abbandonata la produzione, la denominazione è stata messa in soffitta per vent’anni, per ricomparire ora assegnata ad un furgone che, per misure, si situa tra il Ducato e il Doblò Cargo. Per Talento, Syncro Emilia, nella filiale di Ferrara, propone allestimenti creati ad hoc strutturati sulle esigenze del cliente: dai rivestimenti per la carrozzeria del vano di carico ai mobili veri e propri, ogni dettaglio è pensato per sfruttare al massimo lo spazio offerto da Talento, permettendo all’utilizzatore un notevole risparmio di tempo e di denaro. Ma vediamo nel dettaglio le varie fasi dell’arredamento di Fiat Talento.
Coperture per Fiat Talento a Ferrara
Necessaria o facoltativa? Diciamo fondamentale! La prima fase di ogni allestimento per furgoni realizzato da Syncro System prevede la protezione delle superfici interne del cassone con pannelli pretagliati e preforati su misura per Talento nelle officine di San Zeno di Cassola: non è un passaggio obbligatorio, ma comporta così tanti vantaggi per il furgone che ne è oggetto, da essere sempre consigliato prima del posizionamento dell’arredo. Ne elenchiamo alcuni:
- maggiore durata del mezzo;
- nessun segno indelebile su pareti o pavimento in caso di caduta accidentale di oggetti pesanti o contundenti;
- nessun segno sulla carrozzeria in caso di rimozione degli arredi;
- maggiore resistenza al calpestio;
- migliore sicurezza d’uso grazie alla funzione antiscivolo delle superfici;
- semplicità delle operazioni di pulizia.
Il pavimento di Fiat Talento può essere coperto con un pianale in legno marmato o gommato multistrato o in alluminio mandorlato, mentre le pareti e le porte con pannellature in alluminio, acciaio preverniciato o plastica alveolare. Da Syncro Ferrara sono disponibili inoltre le coperture per la paratia di fondo, il tetto, le finestre e i passaruota di Talento.
Un’officina mobile su Talento
Ed eccoci arrivati alla seconda fase, quella che permetterà di trasformare Talento in un’officina attrezzata. Si può scegliere di allestire con arredi Syncro solo una delle due pareti laterali, solo la paratia di fondo, o anche disporre mobili lungo due o tre delle superfici verticali del vano di carico. Il progetto definitivo dipende da quello che l’utilizzatore intende fare con il suo veicolo commerciale: se prevede di utilizzarlo perlopiù come magazzino per il materiale necessario agli interventi fuori officina, o anche di sfruttarlo come laboratorio /officina in movimento, se ci sarà la necessità di caricare a bordo attrezzature e macchinari ingombranti o meno, e mille altre variabili.
In queste foto, per esempio, vediamo un Talento con arredi Syncro Ultra:
- ripiani di scaffalatura, cassetti metallici, copripassaruota e contenitori in plastica asportabili;
- un armadio;
- sistema di bloccaggio formato da barra metallica e cinghia;
- morsa metallica con portamorsa ribaltabile.
A questi mobili possono poi essere affiancati un numero variabile di accessori per la detersione di mani e utensili in cantiere, per contenere in modo sicuro durante il viaggio attrezzi e altri oggetti, per cambiare l’aria nel cassone e illuminarlo a dovere.
Bagagliera Ultrasilent per Talento Fiat
Da Syncro System a Ferrara troverai una consulenza senza impegno per elaborare il miglior progetto di allestimento possibile per il tuo furgone. E se lo spazio all’interno di Fiat Talento non ti è sufficiente, chiedi l’installazione di una bagagliera Syncro, garantita tre anni e brevettata per ridurre al minimo rumori e vibrazioni e permetterti di risparmiare carburante grazie all’elevata areodinamicità della struttura.