ALLESTIMENTO OPEL COMBO A FERRARA E REGGIO EMILIA

Furgonetta multispazio fuori, dentro officina mobile super attrezzata. La nuova versione del Combo di Opel con poche mosse ben studiate e con un progetto d'allestimento Syncro System, può trasformarsi in un piccolo laboratorio viaggiante in cui trasportare con ordine tutto ciò che serve al tuo lavoro e nel quale eseguire interventi rapidi e urgenti direttamente in cantiere o dal cliente. Gli allestimenti per veicoli commerciali Syncro System possono cambiare il volto anche ad un furgone piccolo come l'Opel Combo, introdotto sul mercato nel 1994 e riproposto poi nel 2001 con una linea e degli interni del tutto rinnovati, ispirati a quelli delle vetture multispazio lanciate in quegli anni da altre case automobilistiche. Il nuovo Combo è quindi disponibile sia nella versione per passeggeri sia nel modello per il trasporto di merci e può contare su un vano di carico abbastanza capiente e di forma regolare, con un volume utile che può arrivare sino a 3,2 metri cubi ripiegando il sedile anteriore del passeggero. I motori sono diesel da 1,3 o 1,7 litri oppure misto benzina - metano da1,6 litri e le portate variano da 470 kg a 735 kg.

Rivestimenti per la protezione interna del Combo

01_rivestimenti in acciaio preverniciato per carrozzeria Combo da Syncro in Emilia.jpg02_pannellature per pareti Combo Opel03_Pianale e copriparatia in legno marmato per Opel Combo allestito a Ferrara da Syncro

Se desideri allestire in modo pratico e funzionale il tuo Combo, nel centro di montaggio Syncro System di Ferrara troverai tecnici preparati e competenti che ti aiuteranno a scegliere compre i mobili e gli accessori per furgoni più utili per quella che sarà la tua officina mobile. Gli allestimenti Syncro sono infatti personalizzati sulla base dell'attività svolta dai clienti e delle loro specifiche esigenze. In ogni caso, qualsiasi allestimento deve includere i rivestimenti di protezione interna. I pianali in legno multistrato gommato o marmato o in alluminio mandorlato, i pannelli laterali in lamiera preverniciata, alluminio e plastica alveolare, le coperture per la paratia, le protezioni e le griglie forate per le porte con vetri vanno infatti a rafforzare la carrozzeria interna del Combo, che rischia altrimenti di venire seriamente danneggiata dagli urti accidentali causati da cadute o spostamenti del carico.

Cassettiere sottopianale per rispamiare spazio sul Combo

01_combo opel con cassettiera sottopianale02_Cassettiera sottopavimento su Opel Combo da Syncro Emilia03_Cassetti sotto il pavimento su Combo04_Cassetto laterale sottopavimento su Combo Opel

Tra le varie possibilità d'allestimento per Combo, molto apprezzata è la soluzione con cassettiere sottopianale. Una trovata geniale, in quanto raddoppia i vani e, come ben si nota dalle immagini, consente di stivare ordinatamente materiali e attrezzi, lasciando al contempo un ampio spazio per il carico.

Arredamenti Syncro Ultra per Combo

01_Combo con arredo Syncro Ultra su entrambe le pareti02_Cassetti e contenitori in plastica su Combo03_Pensile e cinghie di fissaggio su Combo

Nelle officine di Ferrara di Syncro Emilia Srl potrai scegliere tra un'infinità di componenti d'arredo e accessori dal catalogo Syncro Ultra per attrezzare in modo intelligente e pratico il tuo Opel Combo. Puoi richiedere scaffali in acciaio con divisori o con contenitori in plastica, cassetti in acciaio ad alta resistenza o in plastica trasparente, banchetti portamorsa estraibili o basculanti, valigie estraibili e una grande varietà di accessori per creare un piccolo ma funzionale laboratorio mobile nella tua multispazio Opel.

Combo con bagagliera

01_portabagagli su misura per opel combo02_Portatubi per tetto di Combo da Syncro in Emilia

Portapacchi, barre portatutto e portascale per Combo completano il programma di allestimento per chi desidera poter caricare anche sul tetto del furgoncino. Le bagagliere, solide e leggere, sono costruite con materiali resistenti come l'acciaio inox e l'alluminio e hanno il profilo brevettato Ultrasilent per ridurre la resistenza dell'aria e diminuire quindi le vibrazioni e i disturbi durante il trasporto. In questo modo si migliorerà anche la qualità della guida e si ridurranno i consumi di carburante.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI