2020: l’anno di ULTRA

Il miglioramento continuo è la base dell’operatività quotidiana e della progettazione a lungo termine di Syncro System: impossibile accontentarsi, perché ogni prodotto può sempre essere reso più leggero, più sicuro, più funzionale, più resistente. Tanti piccoli passi portano a compiere lunghe distanze e l’innovazione che vi presentiamo in questa pagina, Syncro Ultra, rappresenta una tappa importante del percorso intrapreso dall’azienda per la soddisfazione totale del cliente. Con questo straordinario nuovo sistema di allestimento per furgoni sono state eliminate tutte le restrizioni all’abbinamento tra gli elementi dell’arredo interno del vano di carico: qualsiasi elemento orizzontale può essere posizionato accanto a qualsivoglia altro, in una sequenza unica decisa dal committente e progettata dagli esperti tecnici della concessionaria di Syncro Emilia su misura per quel singolo veicolo.

03b_cassettiere trasparenti su furgone allestito piccolo08_Furgone piccolo allestito Syncro Ultra

La struttura di Syncro Ultra: cosa cambia?

Il sistema di allestimento Syncro System è sempre stato flessibile, ma con Ultra questa caratteristica ha raggiunto l’apice delle sue potenzialità. A renderlo possibile è la strutturazione dell’arredo in maniera totalmente modulare a partire dagli elementi portanti, i fianchi. Questi ultimi, costruiti in acciaio altoresistenziale, presentano nella serie Ultra dei fori con passo 36 mm in altezza e 50 mm in profondità. Su questi fori si innesta tutto l’arredo orizzontale, che può essere posizionato a qualsiasi altezza e in qualsiasi sequenza. Cosa cambia, praticamente?

  • Cassetti metallici, ripiani aperti, scaffali per contenitori in plastica, ma anche portamorsa estraibili, banchi, portavaligette, fermavaligie… tutti questi arredi possono essere alternati a piacimento, senza limiti di sorta;
  • gli unici due aspetti a cui è necessario fare attenzione sono l’altezza massima del veicolo e la funzionalità prevista per ciascun elemento. In pratica è logico dedurre che la sequenza degli arredi non potrà superare il tetto del furgone e che, se si prevede che un cassetto conterrà utensili molto pesanti o di uso molto frequente, sarà preferibile evitare di collocarlo nelle postazioni più basse o più vicine al soffitto.

Tante nuove possibilità e qualche “rivoluzione” negli arredi

Con Ultra tutti i vantaggi del sistema Syncro rimangono, con tante piacevoli novità. Ecco alcuni tra mobili e accessori che con maggiore evidenza sono migliorati grazie al sistema Ultra:

  1. il cassetto metallico. La grande trasformazione del cassetto Ultra è la conquistata indipendenza: non è più considerato parte di una cassettiera, ma può essere collocato all’altezza desiderata e può essere sopra e sotto, a destra e a sinistra rispetto a qualsiasi altro elemento orizzontale. In una serie di cassetti è anche possibile che alcuni siano montati con l’apertura verso l’interno del veicolo e che altri siano accessibili dal lato opposto, per esempio dall’esterno del mezzo attraverso l’apertura del portellone laterale.
  2. L’armadio. In questo caso è la struttura stessa dell’arredo ad essere totalmente diversa: non più monolitica, ma composta da una cornice entro cui inserire cassetti, ripiani e altri elementi, con l’unico obiettivo di rispondere al meglio alle esigenze operative dell’utilizzatore.
  3. Il fermavaligie e il portamorsa. Entrambi questi elementi sono stati “liberati” dalla posizione fissa e possono essere disposti dove risultano più comodi!
  4. Gli accessori possono essere spostati in qualsiasi momento: non c’è più bisogno di forare i fianchi per applicarli, basta semplicemente scegliere un foro diverso su cui installarli!

Questi erano solo alcuni esempi delle tantissime novità introdotte dal sistema Syncro: consulta la sezione dedicata agli allestimenti per sfogliare la galleria di soluzioni già realizzate e rivolgiti a Syncro Emilia per una consulenza senza impegno!

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI