Assistenza stradale con Peugeot Boxer

Ferrara (Fe). Molte sono le officine che si occupano di autoveicoli che dispongono anche di un mezzo per prestare soccorso a bordo strada: la necessità nasce in particolar modo quando l’assistenza è garantita per contratto a flotte aziendali, bus o veicoli commerciali di grandi dimensioni. Il Peugeot Boxer illustrato in questa pagina è in uso proprio ad un’officina che effettua questo tipo di interventi. Ecco le esigenze che il committente ha fatto presente ai tecnici di Syncro Emilia durante il colloquio/consulenza per concordare il tipo di allestimento:

  • protezione del furgone internamente da urti e ammaccature, con il duplice obiettivo del risparmio di spese evitabili in termini di riparazione della carozzeria e del mantenimento dell’immagine professionale che solo un mezzo integro, pulito ed ordinato può trasmettere;
  • disponibilità di vani dove sistemare ricambi ed utensili a portata di mano e di vista;
  • possibilità di effettuare piccoli interventi di modifica e aggiustaggio direttamente in loco;
  • sistemi di ritenzione del carico per il trasporto di oggetti ingombranti in tutta sicurezza.
01_allestimento completo di mobili per furgoni e accessosi per Peugeot Boxer in Emilia da SYncro 02_Portamorsa pieghevole allestito su Boxer da Syncro Emilia 03_Parete destra Peugeot Boxer con ripiani di scaffalatura 04_Scaffalature a bordo di Boxer per impiantista

Rivestimenti per Boxer

Cominciando dalla prima delle richieste avanzate dal cliente, i tecnici dell’officina ferrarese di Syncro hanno proceduto all’applicazione di protezioni per le superfici interne della carrozzeria, concentrandosi in particolare sulle porte esterne, che sono state protette da pannellature in plastica alveolare su misura per Boxer e sul pavimento, che ora è ricoperto da un pianale in legno multistrato resinato antiscivolo. Quest’ultimo materiale è in assoluto il più diffuso e il preferito dai clienti, ma esiste anche una validissima alternativa: l’alluminio mandorlato, facile da pulire e molto luminoso nell’effetto estetico. Lo stesso materiale con cui sono state rivestite le porte è stato utilizzato anche per le pareti: in questo caso la protezione raggiunge due obiettivi, ossia proteggere le pareti e fornire una solida superficie di ancoraggio per i mobili.

Sul pianale, in corrispondenza delle porte, sono stati applicati dei bordini metallici che preservano la parte più sottoposta a sollecitazioni del pavimento da un’usura precoce. Volendo, Syncro System Emilia può rinforzare ulteriormente anche la zona del paraurti con i copriparaurti su misura in acciaio inox bugnato antiscivolo di alta qualità.

Solo scaffalature a bordo di Peugeot Boxer

Per quanto concerne invece l’allestimento vero e proprio, il Boxer Peugeot presenta un arredo semplice ma da manuale, costituito esclusivamente da scaffalature e accessori. Nel dettaglio:

  1. sulla parete sinistra il mobile si basa su due copripassaruote: l’uno parzialmente chiuso sul frontale da uno sportello, l’altro che, grazie alla presenza di un sistema di contenimento formato da barre, ganci e cinghie, funziona da fermavaligie universale. Proseguendo in altezza, troviamo otto ripiani di scaffalatura aperti affiancati a due a due. Ciascuno di questi ripiani, come da dotazione Syncro, presenta un tappetino antiscivolo sul fondo e può essere suddiviso in un numero variabile di vani contenitori grazie alla predisposizione per il posizionamento di divisori metallici verticali. Addossato al fianco più esterno del mobile troviamo invece un banco portamorsa ribaltabile con morsa metallica. Da ripiegato occupa pochissimo spazio; una volta aperto, offre una valida superficie di appoggio per piccoli lavori da effettuare con l’ausilio della robusta morsa in dotazione.
  2. Anche sulla parete destra l’allestimento si basa sull’elemento scaffalatura: partendo da un copripassaruote con sportello, seguono quattro ripiani sovrapposti in tutto identici nella dotazione, anche se diversi per lunghezza, rispetto a quelli di sinistra.

Accessori per la sicurezza e la funzionalità

Gli accessori per furgoni cui abbiamo solo accennato nei paragrafi precedenti sono sostanzialmente rivolti a soddisfare l’ultima esigenza elencata dal cliente: assicurare dei carichi all’interno del cassone di Peugeot Boxer in modo sicuro e semplice, grazie a sistemi funzionali e poco invasivi in termini di spazio.

Troviamo dunque: una sella portacavo in alluminio sul fianco esterno del mobile di destra, e una coppia di ganci fermatutto sulla paratia di fondo. Quest’ultimo accessorio, introdotto da breve nel catalogo Syncro, è formato da una coppia di navette da utilizzare in associazione ad una rotaia in alluminio fissata sulla parete. Le navette possono scorrere lateralmente ed è anche possibile regolarne la profondità, così da bloccare attrezzature e materiali diversi, come scale, carrelli, pannelli etc.

Ricordiamo che l’articolo 164 del Nuovo Codice della Strada regolamenta il trasporto di carico sui veicoli: è dunque anche necessario per legge, oltre che auspicabile, installare anche all’interno del furgone dei dispositivi che impediscano, in caso di incidenti o apertura involontaria delle porte, lo spostamento del materiale trasportato all’esterno, con conseguenti rischi per gli altri utenti della strada, o verso la cabina di guida, con altrettanto pericolo per gli occupanti.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI