CASSETTIERE PER FURGONI ALLESTITI IN METALLO E PLASTICA DA SYNCRO SYSTEM EMILIA
Il cassetto metallico è un elemento di primo piano nell’allestimento del furgone marchiato Syncro Ultra: comodo e funzionale, garantisce un alto livello di sicurezza grazie alla presenza di un meccanismo di chiusura automatica incorporato, che blocca l’elemento in posizione chiusa e che richiede la pressione volontaria della leva contenuta nella maniglia sul frontale per lo sblocco e la riapertura. Il cassetto è un grande alleato nell’operatività quotidiana, perché consente di mettere ordine nella grande quantità di ricambi, attrezzi, componenti, utensili di cui l'utilizzatore di un'officina mobile si serve, garantendo allo stesso tempo la rintracciabilità dei singoli elementi e la sicurezza del trasporto. Insomma: nulla si deve muovere quando non deve, tutto deve essere a disposizione quando serve.
Come è fatto un cassetto metallico Syncro
Nel sistema Ultra il cassetto è un elemento totalmente autonomo che può essere collocato a qualsiasi altezza e in qualsiasi posizione nel vano di carico, semplicemente scegliendo su quali fori dei fianchi fissarlo. Ciascun elemento è realizzato in acciaio con maniglia incassata in plastica ed è disponibile in tre misure di larghezza: corta, media e lunga, con altezza da 72 a 216 mm e profondità da 310 a 410. I cassetti si muovono su guide a sfera telescopiche (doppie per i cassetti più alti), per cui possono essere estratti oltre la loro profondità: una comodità non da poco per riuscire a vedere e raggiungere tutto il contenuto. L’asta di bloccaggio metallica è dotata di molle alle due estremità: in fase di chiusura si aggancia ai riscontri fissati sulle guide del cassetto mantenendolo in posizione anche in caso di urto o frenata brusca. La portata massima di un cassetto arriva a 80 kg!
Accessori per cassetti metallici
Il cassetto viene sempre fornito con:
- tappetino antiscivolo;
- divisori metallici rimovibili.
Su richiesta sono a disposizione le vaschette in plastica rossa: a catalogo in 7 modelli diversi, possono essere combinate tra loro fino a riempire completamente i cassetti di altezza 72 o 108 mm.
Non solo cassetto: kit scrittoio e vassoio
Il movimento su guide a sfera del cassetto viene utilizzato anche per lo stivaggio di valigette o contenitori in plastica: in questo caso si installa sulle guide un vassoio sagomato, che con l’aggiunta di appositi adattatori blocca in posizione gli elementi descritti.
Il cassetto vero e proprio può invece trasformarsi in uno scrittoio con l’aggiunta dell’omonimo kit formato da un ripiano in legno, applicabile tramite cerniere di fissaggio posteriore a qualsiasi cassetto di altezza 72,108 e 144 mm. Sbloccando i fermi anteriori il banchetto così ottenuto si alza e lascia libero accesso al contenuto del cassetto, che mantiene in tal modo anche la sua funzionalità originaria.
Cassettiere ad estrazione laterale
Se si desidera posizionare dei cassetti in prossimità del portellone laterale è possibile richiedere l’installazione di una cassettiera ad estrazione laterale: in questo prodotto, disponibile nelle versioni con 2, 3 o 4 cassetti, gli elementi sono sviluppati in profondità arrivando a 507 mm.