RIPIANI DI SCAFFALATURA ULTRA PER FURGONI
Quando si utilizza il veicolo commerciale per lavoro è necessario disporre di un buon numero di spazi ben organizzati per conservare tutto il materiale in ordine e in modo sicuro, così da essere sicuri di ritrovarlo in breve tempo quando necessario. Syncro System Emilia ti propone una vasta gamma di scaffali e ripiani che possono soddisfare questa esigenza: ciascuno dei modelli che ti illustriamo in questa pagina può essere trasformato da aperto a chiuso, semplicemente richiedendo l’aggiunta di un’antina.
Antine per scaffali
Nel catalogo Syncro trovi tre tipologie di porte pensate per chiudere gli elementi orizzontali creando dei vani chiusi. Tutti e tre i modelli sono progettati con meccanismi che NON richiedono manutenzione.
- Antina superiore. Si apre verso l’alto su cerniere con molle a gas, arrivando a formare un angolo aperto con l’allestimento. Disponibile in due altezze: 180 o 324 mm.
- Antina inferiore. Questa chiusura si muove su cerniere a parallelogramma ed è resa fluida da due molle a gas e da un tubo di sincronizzazione. In apertura l’antina va verso l’alto in posizione parallela rispetto all’allestimento: richiede pochissimo ingombro in profondità per arrivare al fine corsa. E’ disponibile in due altezze, da 324 o da 360 mm. Nella versione con serratura, l'antina inferiore offre inoltre maggiore sicurezza al materiale conservato.
- Antina ribaltabile. Al contrario delle altre due, questa anta si apre verso l’esterno e verso il basso su cerniere rototraslanti brevettate da Syncro, andando a fermarsi parallelamente al pianale. Richiede un ingombro maggiore in apertura, ma offre il vantaggio di garantire un accesso facilitato allo scaffale per il caricamento di scatole o altra merce. E’ disponibile in 4 misure di altezza, da 108 a 288 mm.
Ripiano semplice con o senza accessori
Il ripiano di scaffalatura semplice è formato da una lamiera di acciaio altoresistenziale con due bordi di 72 mm ripiegati verso l’alto nella parte anteriore e in quella posteriore. Sul fondo del ripiano sono sempre presenti un tappetino antiscivolo e dei divisori in alluminio anodizzato in numero variabile da 1 a 12. Per evitare che questo accessorio vibri durante il trasporto, Syncro utilizza il sistema Vibrastop, che prevede l’inserimento di inserti in plastica per isolare i divisori dalla vasca. Lo scaffale così costruito può essere ulteriormente accessoriato con pannelli di chiusura posteriore. Se si sceglie il ripiano alto, pannelli posteriori e divisori saranno alti 180 mm, offrendo così la massima capienza e un ottimo contenimento laterale.
Ripiano aperto
Lo scaffale aperto è realizzato con lo stesso materiale del ripiano semplice, ma presenta un bordo ripiegato di soli 36 mm che corre lungo tutto il suo perimetro. Questo dettaglio permette di utilizzare il ripiano con le pieghe verso l’alto, con la possibilità di abbinarlo a degli adattatori per valigie o a delle staffe di contenimento per contenitori Euronorm. La versione con bordi ripiegati verso il basso, anch’essa compatibile con l’allestimento, è più adatta per appoggiare pacchi o merci dalle dimensioni medio grandi. Può contribuire al mantenimento della posizione del carico un’installazione “inclinata” dello scaffale, che sfrutti fori non di pari altezza per fissare il mobile.
Ripiani con contenitori in plastica
Esiste una versione degli scaffali appositamente sagomata per l’inserimento di contenitori in plastica: si tratta di una soluzione molto pratica per caricare minuterie, raccordi e pezzi di ricambio che devono essere frequentemente portati in cantiere o in magazzino per il rifornimento. Da Syncro Emilia trovi una gamma ampia di contenitori in plastica, con profondità 21, 26, 31 e 35 cm e diverse larghezze e altezze. Alcuni modelli possono essere dotati di divisori in alluminio.
Grondaia allungabile
La grondaia è un ripiano terminale dotato di sportello sul lato corto: è disponibile con lunghezze da 1014 a 4056 mm, non ha nè divisori interni nè tappetino ed è stata pensata appositamente per il trasporto di oggetti lunghi.
Vasche stagne in acciaio inox
Un nuovo ripiano si aggiunge alla già vasta gamma di scaffali Syncro per furgoni. Si tratta della vasca per il trasporto di taniche: è costituita da pareti e fondo in acciaio inox che vanno a formare un “contenitore” aperto nella parte superiore, ma completamente stagno su tutta la sua superficie. Questa caratteristica lo rende perfetto per il trasporto di taniche contenenti liquidi, come oli combustibili, benzina o altro. In caso di accidentale spandimento o gocciolamento, la quantità fuoriuscita si ferma all’interno del ripiano, senza rovesciarsi sulle altre componenti dell’arredo per furgone, né sul pavimento. La vasca stagna in acciaio inox rappresenta una soluzione semplice ad un problema molto comune per chi trasporta liquidi all’interno di un veicolo commerciale.
Ripiani ribaltabili: massima funzionalità, minimo ingombro
I nuovi ripiani ribaltabili Syncro System sono realizzati in metallo e legno e dotati di cerniera rototraslante e rotaie e cinghie di bloccaggio. Il design e i materiali delle parti che li compongono contribuiscono alla loro leggerezza, mentre la cerniera, insieme a cinghie e rotaie, ne garantisce la funzionalità in termini di bloccaggio dei carichi stivati.
Il prodotto è stato progettato per rispondere alle richieste degli autotrasportatori che si occupano di consegne a domicilio, che si trovano a dover gestire quotidianamente carichi sempre diversi per forma e dimensione. I ripiani ribaltabili soddisfano l’esigenza principale di questa categoria, ossia poter disporre di piani di appoggio da poter aprire quando necessario e altrettanto agevoli da richiudere in velocità qualora vi sia bisogno di maggior spazio libero nel cassone.