Syncro Emilia propone ai professionisti del lavoro in movimento soluzioni su misura per bloccare merci e materiali durante il trasporto nell'officina mobile
Ordine e sicurezza, si sa, per l'azienda di allestimento furgoni Syncro System sono un imperativo categorico. Per questo da sempre l'azienda dedica una particolare attenzione agli accessori e ai sistemi che servono a tenere fermi e bloccati utensili, merci, materiali e attrezzature all'interno del vano di carico quando il furgone è in marcia. Al fine di evitare cadute, dispersioni e danneggiamenti, i tecnici del centro Syncro di Ferrara, in via Padova, possono arricchire la dotazione dell'officina mobile di ogni cliente con componenti e prodotti pensati appositamente per trasportare in sicurezza carichi di qualsiasi tipo.
SISTEMA DI BLOCCAGGIO CON ROTAIA IN ACCIAIO
Una robusta rotaia in acciaio, una cinghia resistente e facile da agganciare e sganciare. Sono i due elementi che compongono il sistema di bloccaggio più utilizzato dai clienti Syncro System, quello con rotaia in acciaio modello Rotm. La barra di metallo viene tagliata su misura e ricavata da verghe lunghe tre metri. Può essere fissata alle pareti del veicolo o sui mobili per furgone e viene utilizzata in combinazione con delle cinghie che, oltre a poter essere agganciate o sganciate con estrema naturalezza grazie al pratico cricchetto, garantiscono pure una tenuta sino a 4 mila kg.
Si abbina con…
In alternativa o in aggiunta alle cinghie, la rotaia in acciaio Rotm può ospitare anche dei ganci specifici che si applicano in qualsiasi punto della barra e possono facilmente essere spostati, in base alle necessità dell'utilizzatore.
BARRA IN ALLUMINIO A SCORRIMENTO PER GANCI E CINGHIE
Ecco le caratteristiche della nuova barra in alluminio a scorrimento modello AAT00018:
- combinabile con una vasta gamma di accessori;
- abbinabile con profili in gomma per ammortizzare l’impatto del carico
- gli accessori possono essere usati in contemporanea sulla stessa barra e scorrere lungo tutta la sua lunghezza.
Dove può essere montata?
- sulla carrozzeria del furgone;
- sui rivestimenti applicati a pareti e porte;
- sull’allestimento Ultra: il profilo posteriore consente un montaggio diretto tramite viti a testa quadra, senza bisogno di praticare fori, usando quelli già presenti sui fianchi.
Si abbina con …
I ganci in acciaio, i ganci in plastica a pressione, perfetti per bloccare piccoli utensili e altri oggetti, le cinghie con fibbia o cricchetto, disponibili anche con sistema a sgancio rapido.
I magneti al neodimio, rettangolari o rotondi, che possono anche essere fissati direttamente sui fori dei fianchi. Esercitano un'attrazione fino a 37 kg, trattenendo utensili di varie forme e dimensioni.
I ganci fermatutto, costituiti da due navette con interno in morbida gomma, che vengono fatte scorrere sulla barra AAT00018 fino alla posizione voluta e qui bloccate stringendo gli appositi volantini. Una volta fissati nel sito desiderato, i ganci, attraverso altri due volantini, possono essere regolati in profondità (da 100 a 200 mm) in maniera tale da adattarsi alla perfezione alla scaletta, alla rampa o al tubo da immobilizzare.
Possono invece raggiungere una profondità variabile tra i 140 e i 90 millimetri i ganci spostabili e regolabili in acciaio ad alta resistenza studiati per le barre in alluminio AAT00018. Anch'essi vengono infilati e fatti scorrere all'interno del profilo e poi fermati nella posizione ritenuta più consona, semplicemente stringendo la vite in dotazione.
SISTEMA DI BLOCCAGGIO CON ROTAIA FRESATA
Per creare dei divisori con pali all'interno dell'officina mobile, per appendere carichi al soffitto o ancorare delle cinghie ai lati del furgone o sul pavimento, da Syncro Emilia sono disponibili tre diversi modelli di rotaia fresata in alluminio da utilizzare in combinazione con occhielli, cinghie con fibbia o cinghie con cricchetto.
SISTEMA DI BLOCCAGGIO CON CINGHIE UNCINATE
Desideri assicurare al furgone materiali o attrezzature ma non puoi o non vuoi installare barre o rotaie nell'officina mobile?
Syncro Emilia ha la soluzione giusta anche per te. Nell'officina specializzata di via Padova, a Ferrara, sono infatti disponibili le praticissime cinghie uncinate Syncro System, ancorabili agli occhielli presenti nella dotazione di serie del veicolo commerciale o a quelli prodotti dal Gruppo Syncro.
GANCI IN PLASTICA E ACCIAIO PER FORI QUADRI
Per sfruttare al massimo la conformazione dei fianchi dell’allestimento Syncro Ultra, Syncro System ha modificato i ganci in plastica e acciaio in modo che possano essere applicati direttamente sui fianchi sfruttando i fori quadrati equidistanti che ne ricoprono l’intera superficie nelle tre dimensioni. Una seconda possibilità è l’applicazione sui pannelli di protezione della carrozzeria nella versione forata o, ancora, sui pannellini portautensili da aggiungere ai fianchi della serie Syncro. I ganci sono disponibili in cinque versioni differenti.
CINGHIE CERTIFICATE
Tutte le cinghie utilizzate nei sistemi di bloccaggio Syncro System sono certificate secondo la norma DIN EN 12 195-2. Proprio per rispondere a questa normativa, ciascuna cinghia è dotata di un'etichetta che riporta tutte le specifiche previste nel documento, tra cui la capacità di carico, l'allungamento massimo e il materiale utilizzato.
ALTRI GANCI
Al fine di rispondere in maniera puntuale e personalizzata alle richieste dei clienti, il Gruppo Syncro ha negli anni ampliato la sua gamma di accessori e prodotti per l'arredo dell'officina mobile. Oggi un vasto capitolo del suo catalogo è dedicato ai ganci, di cui esistono svariati modelli. Oltre a quelli da usare in abbinata con rotaie e barre d'alluminio, si possono citare i classici ganci in ferro regolabili in profondità e i nuovi ganci in acciaio e gomma.
ALTRI ACCESSORI DI BLOCCAGGIO
Fanno inoltre parte della grande famiglia dei sistemi di bloccaggio anche quei componenti atti a mantenere fermi e in bell'ordine dentro l'officina mobile tutto ciò che serve al professionista del lavoro in movimento per la sua professione. Nella filiale emiliana di Syncro System troveremo quindi degli speciali pannelli forati porta utensili, telai per le cartucce porta silicone, porta tanica, porta estintore, selle porta cavi ma anche le classiche e utilissime retine porta oggetti, tasche in metallo per documenti, porta estintori, kit per oggetti allungati o appuntiti e cavalletti per le moto.
ANGOLARI RINFORZATI
Una soluzione particolare è offerta dagli angolari rinforzati, che consentono di bloccare direttamente il carico alla struttura.
E PER LA CABINA DI GUIDA…
Il porta PC portatile. L'idea è tanto semplice quanto ingegnosa. Bastano un palo telescopico e un piccolo ripiano per creare uno speciale supporto per i notebook. Il bastone di sostegno, realizzato in alluminio, viene ancorato sui supporti del sedile del passeggero, mentre il computer viene adagiato sul ripiano e fissato grazie a due strisce di velcro. In questo modo il portatile sarà sempre a disposizione.