RIPIANI E BANCHI DA LAVORO PER FURGONI


Per trasformare davvero un semplice furgone in un’officina su quattro ruote, cassettiere, scaffali e armadi da soli non bastano: ogni artigiano, impiantista o manutentore sa bene infatti quanto sia importante poter disporre, nel proprio laboratorio, anche di un pratico tavolo da lavoro. I banchetti da lavoro per furgoni disponibili presso il centro di allestimento furgoni di Syncro Emilia sono la risposta più semplice e funzionale a questo tipo di esigenza.

Banchi di lavoro con o senza bordini

Presenti nel catalogo Syncro sia con bordi di contenimento sia privi di profili rialzati, questi ripiani vengono appoggiati sulla sommità degli altri moduli d’allestimento Syncro System, obbedendo al principio dell’ottimizzazione degli spazi che da sempre guida l’azienda.

01_Banco da lavoro con spondine di contenimento

Con i banchi da lavoro Syncro System, potrete muovervi e operare comodamente nel vostro veicolo, esattamente come in officina.

Banchi in legno multistrato per officine mobili

02_Transit con banco di lavoro e arredi Syncro Ultra03_Banco di lavoro su Master Movano NV40013_Daily con banco da lavoro Syncro System

Queste tavole, formate da legno marino multistrato, vengono a costituire un perfetto bancone da lavoro, ideale per posare macchine, pinze, cacciaviti, minuteria e per effettuare, al momento, piccole riparazioni e interventi. I banchi Syncro System non temono l’usura del tempo né sversamenti di liquidi e, per la loro praticità e versatilità, sono un elemento d’arredo fondamentale per i furgoni attrezzati, specialmente per quelli più grandi.

L’evoluzione del bancone: copertura in acciaio

01_banco di lavoro in legno marmato02_banco di lavoro in legno marmato con copertura in acciaio inox03_banco di lavoro senza mobile 04_banco di lavoro con copertura in acciaio e bordo posteriore

Che il ripiano sia dotato o meno di bordini, da Syncro Svizzera è a disposizione la nuova doppia copertura in acciaio inox. Si tratta di una lamiera in acciaio, dallo spessore di 2 mm, che viene fissata sopra il ripiano in legno multistrato per aumentarne la resistenza meccanica. Un ulteriore effetto collaterale della scelta di questo materiale è la grande facilità di pulizia che lo caratterizza.

Ti interessano maggiori informazioni?
CONTATTACI